- 18 Settembre 2022
Una lettura tra retorica e realismo, verso processi fondati su un’etica basata sul riconoscimento dei diritti umani universali e del messaggio del Vangelo
Queste le domande che hanno guidato il lavoro all'interno dei Laboratori di dialogo
Quali sono i motivi e la missione che vi porta a operare nel campo della giustizia, in particolare in favore della mediazione e della giustizia riparativa?
Con quale metodo innovativo lo state facendo?
Quale proposta concreta vi sentite di condividere per poter diventare rete fra noi e lavorare a un progetto comune in vista del prossimo Giubileo?
I Laboratori di dialogo, il momento in cui si accendono processi, idee e cammini
A.I.P.E.C. Agenzia "SuLLeali Comunicazione Responsabile" Arpjtetto Onlus Ass. Italiana Notai Cattolici Ass. Italiana Notai Cattolici - Lazio Associazione Antigone Associazione Cammino Associazione Equilibrio e Risoluzione dei Conflitti Associazione Nazionale Forense Associazione Rete Dafne Associazione Spondè Onlus Cappellano Casa Circondariale - Viterbo Cappellano Casa Circondariale Rebibbia 3 Cappellano Casa Circondariale Viterbo - OFMCAP Cappellano Marche - Emilia Romagna Cappellano Penitenziaria Calabria - Carcere di Castrovillari Carcere di Rebibbia Carcere Minorile Casal Del Marmo Caritas - Ufficio di Pastorale Carceraria Caritas di Massa Marittima Piombino Caritas italiana Centro Culturale e di Alta Formazione Centro Italiano di Mediazione Centro Studi Borgogna CIPM Campania CIPM Emilia CIPM Milano Città della luna Civicozero Onlus Coldiretti |
Comunità Casa Caciolle - Casa Circondariale Solicciano Comunità Connessioni Comunità in Dialogo Confcooperative Liguria Confcooperative Milano e dei Navigli Confcooperative Rovigo Confcooperative Roma e Lazio Congregazione Figlie del Crocifisso Congregazione Figlie di Maria Ausiliatrice Congregazione Figlie di Maria Ausiliatrice Salesiane Congregazione Figlie di Santa Maria della Provvidenza Congregazione Missionarie dell'Immacolata Congregazione Suore Apostole del Sacro Cuore Congregazione Suore Cottolenghine Congregazione Suore Francescane Angeline Congregazione Suore Francescane dell'Addolorata Congregazione Suore Missionarie Santa Signora degli Apostoli Coop. Soc. "La Fraternità" - Ass. Comunità Papa Giovanni XXIII Coop. Soc. "La Ginestra" Coop. Soc. Kaleidoscopio Coop. Soc. LibrAzione Coop. Soc. Opera in Fiore Coop. Soc. Verso l'Altro Coop. Sooc. "Sophia" Coop. Sooc. "Studio Iris" Coop.va ASSCOOP Cooperativa For-b Dicastero per la Comunicazione Dicastero Servizio Sviluppo Umano Integrale |
ESSEREUMANI Onlus Fondazione Comboniane nel Mondo Fondazione Giovanni Paolo II per lo sport Fondazione IFIIE Fondazione S. Lucia Hermanas Hospitalarias La casa dei cittadini Legacoop Friuli Venezia Giulia Migrantes Abruzzo e Molise Migrantes Esarcato apostolico Ucraini in Italia Movimento dei Focolari NOVE Onlus ONLUS Arte e Libro Ordine degli Avvocati di Roma Ordine degli psicologi della Toscana Organismo Congressuale Forense Ospedale Regina Apostolorum Ospedale S. Giovanni dell'addolorata Osservatorio Carcere - Regione Campania Parrocchia Santa Maria degli Angeli Ryder Italia Onlus Senza Sbarre - Andria Società di Servizio Sociale Missionario Telefono Amico The Economy of Francesco Think Tank Trinità dei Monti Università Cattolica del Sacro Cuore Villaggio Sant'Antonio |
L’elenco dei partecipanti al simposio, per continuare a costruire rete
Una lettura tra retorica e realismo, verso processi fondati su un’etica basata sul riconoscimento dei diritti umani universali e del messaggio del Vangelo
Una lettura antropologica dell’esperienza di infermità e di cura illuminate dal mistero cristiano