Fondazione Fratelli tutti

No products in the cart.
0
Subscribe now to the Newsletter to stay updated

News
Words of Fraternity​
2023.09.17

“Fino a che punto è giusto perdonare un fratello se è colpevole?” è la domanda che ci facciamo tutti almeno una volta nella vita. È una domanda frutto della paura di sbagliare la misura, di finire per l’essere buonisti che si lasciano usare e frutto di una logica schematica che pesa, quantifica, pone misure e limiti.

The coming events​
Tell us about your visit

Share your photos using the tag @FondazioneFratellitutti

Sabato 4 marzo il nostro vicepresidente Giuseppe Ceravolo è stato ospite nell'aula Paolo VI in Città del Vaticano del simposio su "La giustizia biblica e la fraternità", un incontro importante, aperto a oltre duecento rappresentanti di altrettante realtà italiane del terzo settore impegnate su molteplici fronti attorno all'attualissimo tema della #giustizia.
L'invito ci è arrivato a sorpresa come Centro specializzato in #giustiziariparativa e #mediazione e non abbiamo potuto che coglierlo come un'occasione preziosa di conoscenza, confronto e partecipazione attorno a un tavolo così ricco e prestigioso.
Il nostro laboratorio di dialogo era incentrato proprio sulla giustizia riparariva e questo ci ha permesso di gettare le basi per una riflessione allargata attorno al concetto di "giustizia", nell'anno dell'entrata in vigore della #riformaCartabia in vista del #Giubileo del 2025.
Grazie alla @fondazionefratellitutti per l'invito e per la splendida visita conclusiva alla basilica di San Pietro: non vediamo l'ora di rincontrarci a fine settembre per tornare a confrontarci

Follow on Social
 Fraternity is born not only of a climate of respect for individual liberties, or even of a certain administratively guaranteed equality. Fraternity necessarily calls for something greater, which in turn enhances freedom and equality.
ENCYCLIC FRATELLI TUTTI (103)