Fondazione Fratelli tutti

No products in the cart.
0

Scuola delle Arti e dei Mestieri

I due termini chiave per la Formazione che la Fondazione Fratelli tutti propone sono “esperienza” ed “immersione”. Oltre a toccare i vari livelli del sapere teorico e pratico, l’approccio olistico permette di restituire alla formazione la cura del livello spirituale, antropologico, culturale, comunitario e sapienziale per coinvolgere la ragione, gli affetti e la volontà. Giovani e adulti con esperienze di lavoro e di formazione diverse potranno incontrarsi per conoscersi, sognare, impegnarsi e costruire insieme e creare una education community intorno a San Pietro.

Immagine per Sito 5
Le domande di iscrizione devono pervenire entro il 31 ottobre 2022. I corsi inizieranno nel gennaio 2023, dureranno 6 mesi con frequenza in presenza e obbligatoria. Per il primo
Dimensioni foto News (1)

Si è conclusa, con grande emozione e gioia da parte di tutti, la prima edizione della Scuola delle Arti e dei Mestieri della Fabbrica di San Pietro. Le iscrizioni per i corsi, che si terranno da ottobre di questo anno a marzo 2024, sono aperte fino al 25 luglio prossimo

Foto 5

Le lezioni, che partiranno a ottobre 2023 e termineranno a marzo 2024, si arricchiranno di due nuovi corsi: a quelli per scalpellini, marmisti, muratori, decoratori, stuccatori e falegnami si aggiungeranno i corsi per fabbri e per mosaicisti. Le domande per partecipare al nuovo semestre formativo devono essere inviate entro il 15 luglio 2023 all’indirizzo scuola.artiemestieri@fsp.va