Sabato 23 settembre 2023, alle 14:30, presso l’Aula Nuova del Sinodo, Città del Vaticano, avrà luogo la quinta tappa dei “Cammini Giubilari Sinodali”, un percorso organizzato dalla Fondazione Fratelli tutti in collaborazione con la Basilica di San Pietro per prepararsi al Giubileo del 2025.
Il 2023 è l’anno dedicato alla purificazione della memoria. Gli incontri hanno come punto di partenza il capitolo 7 dell’Enciclica e nascono per alimentare la fraternità, per apprendere come ricostruire la verità elaborando il conflitto e il dolore, e approdare al perdono e alla riconciliazione.
Il simposio del 23 settembre prossimo prevede, come per gli appuntamenti precedenti, una sessione plenaria di ascolto e un laboratorio di dialogo: un momento di riflessione, condivisione e confronto dei gruppi partecipanti che rappresentano la società civile ed operano in realtà diverse — terzo settore, associazionismo, carceri, mediazione sociale, avvocatura, aziende — supportando una nuova idea di giustizia.
L’esperienza si concluderà nella Basilica di San Pietro, con un tempo di contemplazione della bellezza organizzato attraversi percorsi tematici, per far vivere spiritualmente gli argomenti trattati.
Nel 2022 sono stati organizzati tre appuntamenti sui temi della prossimità e della cura, cui hanno partecipato 325 associazioni e più di 1000
Nel 2024 si approfondirà il discorso sull’”amore politico”, così come lo definisce Papa Francesco, riferendosi alla responsabilità di costruire insieme il bene comune.